Cerca
Close this search box.

“Col senno dell’altro”, l’arte di un giovane autistico

Si parla anche di:

La Casina Vanvitelliana al Parco del Fusaro apre le porte alla mostra del giovane artista Luigi Rigillo 16enne

La Casina Vanvitelliana al Fusaro apre le porte alla mostra del giovane artista Luigi Rigillo. Luigi ha 16 anni e soffre di un disturbo dello spettro autistico, frequenta la terza media presso l’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio – Gramsci di Bacoli. La mostra grafico-pittorica è nata da un’idea del Prof. Armando Tallone, insegnate di sostegno di Luigi, a sua volta scultore e grande appassionato di arte, accolta con entusiasmo anche dal dirigente scolastico Marco Wolfler Calvo. L’evento si è svolto col supporto dei Comuni di #Bacoli e di Monte di Procida.

L’intuizione del Professore di sostegno

Simbolico il titolo della mostra: “Col Senno dell’Altro”: l’altro ha la vivacità e la creatività di Luigi che non smette mai di disegnare. Daniela Trionfo, mamma di Luigi, non si sarebbe mai aspettata che suo figlio potesse essere addirittura il protagonista di una mostra d’arte, ma adesso è ben consapevole dell’importanza di questo evento. Ad intuire le capacità artistiche di Luigi è stato il suo insegnante di sostegno, Armando Tallone, con cui ha da subito instaurato un rapporto molto particolare e intenso.

Potrebbe interessarti anche: Scuola Viva 100miolioni per gli istituti aperti il pomeriggio

https://www.sicomunicazione.it/mostra-grafico-pittorica-di-un-giovane-artista-autistico/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi