Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Movida, 935 veicoli controllati in 6 mesi a Torre del Greco

Si parla anche di:

Sono 935 i veicoli controllati dagli agenti di polizia municipale nel primo semestre dell’anno durante le attività svolte per fronteggiare i fenomeni legati alla cosiddetta movida. I dati sono emersi nel corso di una conferenza convocata al comando di largo Costantinopoli dal sindaco Luigi Mennella e dal dirigente Gennaro Russo. Dopo le polemiche legate ad alcuni episodi verificatisi nella zona di corso Vittorio Emanuele e ritenuti riconducibili agli assembramenti che si verificano nel quartiere di Santa Teresa nei fine settimana, l’amministrazione comunale ha voluto fare il punto – per quanto di propria competenza – sulle verifiche interforze che interessano l’area ormai da oltre un anno: “Perché va detto – ha specificato il primo cittadino – che la nostra attenzione verso i fenomeni della movida che riguardano la zona non è di questi giorni, ma si è già palesata con atti concreti a partire dalla scorsa estate”. Come ha ricordato il comandante Russo, “Santa Teresa è stata interessata a partire, da giugno 2024, da una serie di controlli sperimentali, che si sono trasformati in verifiche puntualmente ripetute ogni fine settimana a partire dal successivo mese di settembre. Questo ha permesso di ottenere significativi risultati, specie in termini di prevenzione, in un’area nota per le forti criticità legate alla presenza in strada di centinaia di giovani, molti dei quali minorenni”. Stando ai dati forniti nel corso dell’incontro, da gennaio a giugno scorsi sono stati elevati 210 verbali, con il sequestro amministrativo di tredici veicoli e il fermo di altri quattordici. Sedici le persone alle quali è stata ritirata la patente. Tre le persone denunciate all’autorità giudiziaria. “Abbiamo lavorato per rafforzare il corpo – dice il sindaco – con l’assunzione di 14 nuove unità provenienti da altre parti d’Italia. Siamo tuttora all’opera per arrivare ad assumere altri 4-5 elementi, che rappresentano l’attuale possibilità legata ai nostri tetti di spesa”. “Restiamo ancora lontani dalle cento unità che costituirebbero l’organico ideale – prosegue Russo – ma questo ci ha permesso di garantire una serie di servizi che invece prima erano alquanto carenti”. Infine, il sindaco ha ringraziato il prefetto di Napoli, Michele di Bari, “per l’attenzione e la vicinanza riservata alla nostra città”.

https://www.sicomunicazione.it/movida-935-veicoli-controllati-in-6-mesi-a-torre-del-greco/

In evidenza

CRONACA

POLITICA