Dopo anni di movida molesta al centro storico di Napoli, arriva lo stop a tamburi e musica in Piazza Bellini. Il tribunale ha accolto il ricorso dei residenti della zona condannando il Comune a dover vietare l’uso di tamburi e bonghi nella storica piazza. In più, il Municipio dovrà risarcire i residenti di oltre 200mila euro per il disagio e per l’inquinamento acustico provocato nel corso degli anni.
La sentenza del Tribunale
Nella giornata di ieri, lunedì 20 gennaio, è stata firmata la sentenza 204 dal giudice Anna Maria Pezzullo. “Una decisione storica”, ha affermato il Comitato per la Vivibilità Cittadina che ha commentanto “ll Tribunale di Napoli oggi ha emesso una sentenza storica in materia di inquinamento acustico, accogliendo il ricorso presentato da dieci residenti di Piazza Bellini e zone limitrofe contro il Comune di Napoli. La decisione impone all’amministrazione comunale di intervenire per far cessare il superamento dei limiti di rumorosità nelle abitazioni, sia nelle ore diurne che notturne. La pronuncia si allinea con l’orientamento già consolidato in numerosi Tribunali del Nord Italia e recentemente confermato dalla Corte di Cassazione, rappresentando una significativa vittoria per il Comitato Vivibilità Cittadina nella sua battaglia per la tutela della salute dei cittadini. Questa sentenza riconosce finalmente il grave danno alla salute subito dai residenti. Ci auguriamo che il Comune di Napoli si attivi tempestivamente per tutelare non solo i diritti dei dieci cittadini che hanno avuto il coraggio di intraprendere questa battaglia legale, questo è scontato, ma di tutti i residenti che vivono questo gravissimo disagio”.
Di Sabrina Valenti
Potrebbe interessarti anche: Lite furibonda per una ragazza, nel napoletano accoltellato 16enne
Oppure: 12 furti nella stessa scuola, riunione d’emergenza ad Afragola
Segui SiComunicazione su Google News