Napoli, Ferragosto non ti temo. Se da un lato molti cittadini partenopei sono fuori città per godersi le agognate vacanze estive, i turisti non hanno lasciato inespresso il loro amore verso Napoli con una affluenza record, con dati dai quali emergono circa 150mila presenze di turisti, sia dall’estero che dal territorio nazionale.
Il capoluogo campano, soprattutto negli ultimi anni, sta collezionando un boom di affluenza considerevole, arrivando ad essere una delle mete più ambite d’europa e nel mondo.
L’assessore al turismo Teresa Armato ha dato il benvenuto ai visitatori con un brindisi di Ferragosto al caffè Gambrinus, pronunciando le seguenti parole: Ferragosto da record nella nostra città. Sono tantissimi i turisti italiani e anche stranieri che hanno deciso di trascorrere il Ferragosto a Napoli, in questa giornata calda, anche di affetto e accoglienza che la nostra città dimostra. Ho partecipato al tradizionale brindisi di Ferragosto con i turisti e ho ascoltato persone veramente entusiaste del soggiorno a Napoli che restano anche più delle 4 notti che consideravamo un record di pernottamento. Alcuni turisti triestini mi hanno detto che sono qui già da una settimana e rimarranno ancora qualche giorno” .
È stato un Ferragosto da record di sempre, anche considerando il tasso di occupazione camere nelle strutture ricettive alberghiere, che nel mese in corso è arrivato all’85%, con più di 40mila presenze concentrate dall’11 al 15 agosto. Nell’extralberghiero, invece, camere piene al 90%.
A Napoli inoltre bella sorpresa che riguarda la galleria borbonica che secondo il portale Preply, è uno dei siti più apprezzati nell’intero sud Italia. La ricerca, condotta sulle attrazioni con almeno 1.500 recensioni ha fatto emergere il 97,5 per cento di commenti positivi nei confronti del sito partenopeo.