Due formule, sia per il rinnovo che per la nuova sottoscrizione. La campagna di abbonamenti del Napoli, quest’anno, ha un titolo emblematico: “T’appartene”, ti appartiene. “Ci sono legami che non si spiegano. Si vivono. Si tramandano. Si custodiscono. Quel seggiolino non è un numero qualunque: è il tuo posto. E lo sarà, partita dopo partita”. Questo il claim scelto dalla società del patron Aurelio De Laurentiis. Via alle prevendite (riservate ai titolari di Fidelity Card SSC Napoli) a partire dal 10 luglio; vendita aperta a tutti, invece, a partire dal 4 agosto.
I dettagli dei nuovi abbonamenti
Nuovi abbonamenti a partire da 280 euro, scontati al 50% per gli under 14. Rinnovi dai 250 fino ai 1750 euro. Queste le cifre su cui viaggiano le sottoscrizioni per la tariffa Italia, che tra i suoi benefit offre il diritto di prelazione sia per le gare Uefa Home League Phase (insieme a uno sconto) che per quelle di Coppia Italia Round OF (anche in questo caso con uno sconto). Cinque le gare per le quali sarà possibile usufruire del cambio di utilizzatore, per il possessore di questa tipologia di abbonamento.


La storia cambia con la tariffa Full, che invece dà al titolare del biglietto accesso compreso nel prezzo alle gare Uefa Home League Phase, offrendo diritto di prelazione e sconto, invece, per le gare Uefa Home Round OF e per le Coppa Italia Round OF. Raddoppiano le possibilità di cambio utilizzatore per l’abbonamento, mentre sarà possibile solamente per i titolari del titolo in formula Full usufruire del biglietto extra nei cosiddetti Big Match disputati in casa – ovvero gli scontri con Inter, Juve, Lazio, Milan e Roma.


Nella tabella che segue, il riassunto dei benefit che le due tipologie di titolo forniranno ai rispettivi abbonati.

Potrebbe interessarti anche: Scomparso a Giugliano: ricerche in corso, ma si teme il peggio
Oppure: De Luca, stop definitivo terzo mandato: emendamento Lega bocciato in Senato
Segui SiComunicazione su Google News



























