Contro la Cremonese il Napoli di Spalletti gioca una partita facile sulla carta che però nasconde diverse insidie. La prima quella del turnover abbondante che l’allenatore ha provato solo una volta fino ad adesso contro il Lecce quando in una volta sola il tecnico mandò in campo Ostigard, Oliveira, Ndombélé, Raspadori ed Elmas. Domani contro i Lombardi penultimi in classifica un nuovo turnover meno spinto. Al centro con Kim ci sarà di nuovo Ostigard, a centrocampo pausa per Zielinski con Ndombélé dal primo. In avanti turno di riposo per Kvaratskhelia sostituito da Elmas e per Raspadori (in attesa di Osimhen) che sarà sostituito da Simeone.
Si avvicinano i mondiali e il Napoli ha un vantaggio sugli avversari
Tra un mese e qualche giorno il campionato di serie A farà una lunga pausa per il Mondiali di Calcio in Qatar. Analizzando le formazioni che con il Napoli possono lottare per la conquista dello scudetto la squadra azzurra ha un vantaggio quello di dovere cedere alle nazionali solo 6 giocatori. Quindi con Spalletti resterà praticamente gran parte della rosa. In partenza saranno i difensori Kim, Mario Rui e Olivera, a centrocampo via Zielinski e Anguissa, in avanti via il solo Lozano. Tolta la fascia sinistra che resta scoperta agli ordini del tecnico resta un giocatore per ogni ruolo per potere preparare al meglio il ritorno in campo di gennaio.
Diversa la situazione per Juve, Inter e Milan
Le tre principali antagoniste per la lotta al titolo, volendo togliere dalla corsa Atalanta e Udinese, sono Milan, Inter e Juventus. I bianconeri cederanno alle nazionali ben 12 giocatori, praticamente tutto il centrocampo fatta eccezione per gli italiani Miretti e Locatelli. Il Milan 10 calciatori con 3/4 di difesa titolare in partenza. L’Inter 8 ma resterà senza attacco, o meglio con il solo Dzeko a disposizione di Inzaghi.
Potrebbe anche interessarti: Ajax Napoli 1-6, set per gli azzurri. Dominio anche in Europa
Segui SiComunicazione su Google News