Di Marco Staiano
Napoli Cremonese 3-0. Gli azzurri non brillano per gioco in questo periodo ma riescono a portare, come una settimana fa a La Spezia, i 3 punti a casa. Il Napoli avrà 16 punti sulla seconda in classifica almeno per le prossime 24 ore, fino a quando l’Inter non chiuderà la sfida di domani al Marassi contro la Sampdoria. Un vantaggio sempre più importante anche perchè ogni giornata che passa il tricolore sembra essere sempre più alla portata della squadra di Spalletti. La nota più positiva della partita di oggi e che martedì 14 è San Valentino. Vuol dire che non vedremo più questa maglia indossata nei campi di Serie A.
Il pagellone
Primo tempo
L’inizio è complicato per gli azzurri che soffrono per un quarto d’ora l’aggressività della squadra lombarda ben messa in campo da tecnico Ballardini. Il Napoli ci mette un po’ a trovare campo, prima però rischia un paio di volte di subire la ripartenza degli ospiti a tu per tu con Meret, poi al 22esimo trova la rete del vantaggio. La rete è un nuovo capolavoro di Kvara. Numero tutto del georgiano sulla sinistra, va a recuperare palla, entra in area, salta due avversari come birilli e conclude con un destro che trafigge Carnesecchi, 1-0. Il Napoli diventa padrone della partita ma non cerca con veemenza il raddoppio. Al 45esimo Kvara ancora protagonista in area di rigore. C’è un tocco sulla gamba destra del 77 azzurro, l’arbitro fa finta di nulla e dice di proseguire.

Secondo tempo
Il secondo tempo inizia sotto ritmo con il Napoli che prosegue con il possesso palla puntando sulle scintille create dai singoli. Al 52esimo Lozano si lancia in una serie di dribbling e impegna Carnesecchi. La partita non decolla ma la Cremonese non riesce a togliere la palla agli azzurri. Da una palla inattiva arriva il 2-0. Corner dalla destra, la palla taglia la linea di porta, Kim si lancia di testa. E’ un assist perfetto per Osimhen che realizza il gol più facile della stagione. Sesta rete di fila del nigeriano. La Cremonese ha il merito di non arrendersi, ma questo non vuol dire impensierire Meret. Spalletti manda in campo Elmas, Olivera, Ndombele, Raspadori e Demme. Il terzo gol è di Elmas che di destro batte il portiere dopo una bella azione tutta in verticale.
Le formazioni titolari
NAPOLI (4-3-3), formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All: Spalletti
CREMONESE (3-5-2), probabile formazione: Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez, Aiwu, Sernicola; Pickel, Benassi, Meité; Tsadjout, Afena-Gyan. All: Ballardini
Potrebbe anche interessarti: Serie A, le sfide più attese della 22esima giornata
Oppure : Napoli Cremonese le probabili formazioni
Segui SiComunicazione su Google News