In un periodo così nero, fatto di infortuni e sconfitte roboanti, la vittoria per 3-1 di oggi sull’Inter al Maradona restituisce il sorriso al popolo di tifosi partenopei. I 3 punti conquistati in casa regalano, per qualche ora alla squadra di Conte, la vetta della classifica in solitudine in attesa della Roma.
Il match contro i nerazzurri
L’Inter gioca meglio, ha più occasioni, ma gli azzurri riescono con la cazzimma a vincere un match complicato. La partita si sblocca con un rigore molto dubbio dato agli azzurri per un fallo su Di Lorenzo. Dal dischetto sblocca la partita De Bruyne che si infortunia nel festeggiamento. Il primo tempo finisce con i nerazzurri in avanti che prendono un palo e una traversa con Bastoni e Dumfries.
Nel secondo tempo la squadra di Milano sembra entrare senza la difesa. Tutti avanti per la squadra di Chivu e McTominay si infila al centro, prateria davanti a lui ed è il 2-0. Per un fallo di mano di Buongiorno Mariani fischia il penalty che Calanoglu realizza. L’Inter non cambia il modo di difendere e anche Anguissa si lancia in un corridoio lungo e vuoto che va dal centrocampo all’area di rigore. Diagonale per il 3-1.
La rissa tra Conte e Lautaro
Sul 2-1 Dumfries inizia a scambiare paroline con Antonio Conte sulla fascia. La prima, la seconda, la terza e scatta la lite. Il tecnico azzurro è circondato dagli avversari, Lautaro è il più deciso e continua anche dopo l’intervento dell’arbitro. Il gesto è chiaro e molto volgare. Il tecnico pugliese risponde con la stessa moneta.
La classifica e il calendario
Il Napoli arriva a 18 punti staccando la concorrenza in attesa della sfida della Roma di domani contro il Sassuolo. Dietro il Milan a -1 resta la squadra più accreditata a fare sentire il fiato sul collo dei campioni d’Italia che nel turno infrasettimanale incontreranno in trasferta il Lecce.



























