Napoli, con la sua provincia, è la città con la più alta percentuale di astensionismo in Italia. Nella zona definita Campania 1 e Campania 2 si è presentato alle urne solamente un avente diritto su due. Il 50,8% dei elettori ha deciso di presentarsi nei seggi per esprimere la propria preferenza, il 15% in meno rispetto alle elezioni del 2018.
La volontà degli elettori e quel reddito che ha fatto la differenza
Nella sola città di Napoli il partito che ha avuto la maggioranza assoluta dei voti è il Movimento 5 Stelle. Il partito che 5 anni fa riuscì a cogliere il momento storico lanciando l’idea del Reddito di Cittadinaza, ha confermato il trend positivo raggiungendo il 41,36% delle preferenze. In calo, sì, ma ancora forte e strutturato grazie alla “fame” dell’elettorato partenopeo. In questo mese di campagna elettorale ogni candidato (di qualsiasi schieramento) ha dovuto confrontarsi con la domanda sul futuro del Reddito. Gli elettori, sul territorio, hanno mostrato interesse soprattutto per quello.
Le motivazioni che spingono al voto
Mi sveglio, mi lavo e vado a votare perchè voglio dire la mia. Questo lo ha fatto solo il corpo elettorale che conosce la politica o che è stato giustamente motivato da un tema, da un messaggio, da una proposta. Conservare il Reddito di Cittadinanza è stata la molla, per molti, per andare a votare. La stimolazione che il Pd non è riuscito a dare, quel tema che ha fatto sbattere i cuori degli indecisi e dei delusi.
En plain nei collegi Uninominali Camera a Napoli e Provincia
Alla Camera in Campania sono stati eletti solo uomini del partito di Giuseppe Conte: Gaetano Amato, Carmela Auriemma, Dario Carotenuto, Antonio Caso, Sergio Costa, Carmela di Lauro e Pasqualino Penza.
AMATO GAETANO | CAM1 | CAMPANIA 1 – P02 | CAMPANIA 1 – U07 (TORRE DEL GRECO) |
AURIEMMA CARMELA | CAM1 | CAMPANIA 1 – P02 | CAMPANIA 1 – U05 (ACERRA) |
CAROTENUTO DARIO | CAM1 | CAMPANIA 1 – P01 | CAMPANIA 1 – U03 (NAPOLI: QUARTIERE 7 – SAN CARLO ALL’ARENA) |
CASO ANTONIO | CAM1 | CAMPANIA 1 – P01 | CAMPANIA 1 – U01 (GIUGLIANO IN CAMPANIA) |
COSTA SERGIO | CAM1 | CAMPANIA 1 – P01 | CAMPANIA 1 – U02 (NAPOLI: QUARTIERE 19 – FUORIGROTTA) |
DI LAURO CARMELA | CAM1 | CAMPANIA 1 – P02 | CAMPANIA 1 – U06 (SOMMA VESUVIANA) |
PENZA PASQUALINO | CAM1 | CAMPANIA 1 – P02 | CAMPANIA 1 – U04 (CASORIA) |
Al Senato invece riesce a inserirsi Giovanna Pestrenga di Fratelli d’Italia, confermata Maria Domenica Castellone. A Palazzo Madama per i 5Stelle anche Raffale De Rosa, Ada Lopreiato, Orfeo Mazzarella.
CASTELLONE MARIA DOMENICA | CAM | CAMPANIA – P01 | CAMPANIA – U05 (GIUGLIANO IN CAMPANIA) |
DE ROSA RAFFAELE | CAM | CAMPANIA – P01 | CAMPANIA – U07 (ACERRA) |
LOPREIATO ADA | CAM | CAMPANIA – P01 | CAMPANIA – U04 (NAPOLI: QUARTIERE 19 – FUORIGROTTA) |
MAZZELLA ORFEO | CAM | CAMPANIA – P01 | CAMPANIA – U06 (TORRE DEL GRECO) |
PETRENGA GIOVANNA | CAM | CAMPANIA – P02 | CAMPANIA – U01 (CASERTA) |
Potrebbe anche interessarti: Il centrodestra supera gli altri partiti e trionfa con oltre il 44% dei voti
Segui SiComunicazione su Google News