Apre al pubblico l’ascensore di Monte Echia, situata nel punto in cui Via Santa Lucia incontra via Chiatamone. Sono passati 18 anni dal progetto primordiale, ciò rende l’opera una delle più attese in città, dopo una lunga fase di realizzazione, sia sul piano tecnico che burocratico. Il promontorio del Monte Echia si staglia sul Golfo di Napoli fra il borgo di Santa Lucia ad est e la conca di Chiaia ad ovest. L’ascensore che verrà gestita da Anm, azienda napoletana mobilità, contribuisce a rendere il luogo ancor di più uno strumento turistico.
Manfredi e Cosenza nel giorno dell’inaugurazione
All’inaugurazione ufficiale ha partecipato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, accompagnato dall’assessore alle infrastrutture Edoardo Cosenza e dal direttore generale di ANM Francesco Favo.
Un mese di sperimentazione sul prezzo del ticket
Oltre all’impianto d’avanguardia con due ascensori in funzione dalle 7 alle 22 e che possono trasportare fino a 34 persone , i lavori hanno interessato anche la riqualificazione del belvedere. Il sito sarà sorvegliato da vigilantes 24 ore su 24, grazie ad un accordo sottoscritto da ANM.Ascensore gratuito per tutti gli abbonati ANM e per i residenti della collina. Previsto invece il costo sperimentale per 1 mese di 1 euro e 30 centesimi per un singolo ticket di accesso agli ascensori.
Potrebbe interessarti anche: Neonato morto al “San Leonardo”: tre medici indagati
Oppure: Via Morghen, residenti tornano a casa dopo un mese e mezzo
Segui SiComunicazione su Google News