Cerca
Close this search box.

Napoli ha 2500 anni ma vive una nuova stagione, dibattito in Prefettura

Napoli ha 2500 anni, ma il suo ruolo chiave nel mediterraneo continua ad emergere a pieno. “Dialoghi in prefettura”, questo il titolo del ciclo di incontri organizzati a Palazzo Salerno. Si parla di crescita economica, dei nuovi traguardi della cultura in città, dei numeri record del turismo. Mondo del sociale, accoglienza e iniziative di solidarietà. Così come della lotta alla criminalità organizzata.

Hanno preso parte all’ultimo incontro artisti, scrittori, rappresentanti della magistratura e delle forze dell’ordine. Presenti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il prefetto Michele Di Bari.

Cosa dicono le istituzioni

Per il prefetto di Napoli Michele Di Bari, nel capoluogo campano – città di “cultura, arte e fede” – oggi respira “una nuova rincorsa ma serve il contributo di tutti. Nessuno deve sentirsi escluso” ricordando che ‘ciò che oggi abbiamo a Napoli non e’ scontato altrove”.

Una città che ha la capacità di integrare e accogliere, così Napoli si proietta nel futuro. Questo invece il commento del sindaco Gaetano Manfredi.

Ecco il servizio con le interviste

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/napoli-ha-2500-anni-ma-vive-una-nuova-stagione-dibattito-in-prefettura/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi