Cerca
Close this search box.

Napoli, in arrivo la svolta per la sicurezza stradale in città

Si parla anche di:

investiti sul lungomare dopo pizza, lui ancora grave

Tra le aree interessate dall’intervento, anche quelle clou nei dintorni del lungomare, attenzionate dopo la raffica di investimenti avvenuti nella seconda metà del 2022. Per Napoli, dunque, è in arrivo una vera e propria svolta per la sicurezza stradale.

Svolta per la sicurezza stradale in città: in arrivo attraversamenti pedonali innovativi

“In sinergia con la Prefettura, l’Amministrazione si è adoperata per attivare nel più breve tempo possibile le soluzioni tecniche che consentiranno di ridurre il rischio di incidenti nelle strade più pericolose”. Così ha annunciato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. “Un dovere istituzionale e morale nei confronti di chi è stato vittima e dei suoi familiari ed in generale a tutela della cittadinanza. La Polizia Municipale compie grandi sforzi tutti i giorni, mi appello anche alla coscienza di chi guida: rispettiamo le regole, non distruggiamo le vite“.

La svolta è stata siglata dopo un vertice in Prefettura della Conferenza Permanente, incentrata sul tema della sicurezza stradale e delle specifiche criticità di alcune aree di Napoli. Sono dieci i sistemi di attraversamento pedonale innovativo che hanno concluso l’iter di verifica tecnica e che entreranno in funzione nei luoghi più attenzionati della città. Parliamo di via Caracciolo (altezza Aliscafi, via Galiani e Acquario) e di piazza Sannazzaro e via Sannazzaro (in corrispondenza dell’attraversamento pedonale con semaforo), ma anche di viale Dohrn, di corso Amedeo di Savoia, via Santa Teresa degli Scalzi e Corso Malta.

Per altre strade cittadine che hanno fatto registrare un alto tasso di rischio, invece, la Commissione Permanente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ha disposto l’installazione di una serie di attraversamenti pedonali rialzati per facilitare l’attraversamento e, allo stesso tempo, rallentare la velocità di chi sfreccia su queste strade. Si tratta di via Nuova Bagnoli, via Diocleziano, via Montagna Spaccata, via Arenaccia, piazza Poderico, corso Novara, via Francesco Petrarca e via Miano.

Potrebbe anche interessarti: Investimento mortale a Quarto: ecco chi è la vittima

Oppure: Investimento a Mergellina: centauro mette sotto un netturbino

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/napoli-in-arrivo-la-svolta-per-la-sicurezza-stradale-in-citta/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi