Un fenomeno sempre più diffuso che ha portato già alla chiusura di otto locali: Alcol somministrato ai minori e scattano i provvedimenti della Questura. L’ultimo caso risale a ieri. La questura ha disposto su proposta dell’Unità Operativa Tutela Emergenze Sociali e Minori della Polizia Locale di Napoli la sospensione per 15 giorni dell’attività di vendita di alimenti e bevande nei confronti di un supermarket in via Calata Trinità Maggiore.
I provvedimenti del Questore
Dall’inizio del 2022 il Questore ha emesso già otto provvedimenti di sospensione ai sensi dell’articolo 100, sei dei quali riguardano proprio la vendita di alcolici a minorenni. Tanti i locali chiusi perché venivano somministrati alcolici ai minorenni, o perché avevano violato l’obbligo di chiusura o vendevano bevande e alimenti senza alcuna licenza commerciale. Inoltre sono sempre più frequenti le risse che avvengono all’esterno dei locali, un fenomeno preoccupante che vede coinvolti prevalentemente i giovanissimi.
Potrebbe interessarti anche: Chiuso supermarket, alcolici a ragazze minorenni