Il Napoli Overdrive Festival dà l’appuntamento all’edizione 2026. In cinquantamila sono stati protagonisti al Centro Direzionale: appassionati da esibizioni, kart, corsi di guida sicura, incontri con i protagonisti delle grandi case del motorsport per una manifestazione che già alla prima edizione diventa un must del calendario nazionale e non solo.
Un evento gratuito sostenuto dal Comune di Napoli e dell’assessorato al Turismo e alle Attività produttive. Non solo un festival di motori, ma una vera festa per la città: il Centro Direzionale, con i suoi spazi moderni e scenografici, si afferma così sempre più come punto di riferimento per iniziative culturali e sociali, riconquistando il ruolo centrale di luogo di incontro e innovazione.
La soddisfazione dell’assessorato al Turismo
“Il Napoli Overdrive Festival è stato un momento di straordinaria partecipazione collettiva, soprattutto da parte dei giovani, che hanno risposto con entusiasmo a tre giornate all’insegna dello spettacolo, della sicurezza e dell’innovazione. La grande affluenza ci conferma che c’è un fortissimo bisogno di occasioni come questa: gratuite, inclusive, formative e divertenti. Per questo eventi come questo, che coniugano intrattenimento e contenuti educativi sulla sicurezza stradale, sono un modello da replicare. Continueremo a portare queste iniziative nei quartieri della città, a partire da quelli meno centrali, come l’area est, valorizzando spazi come il Centro Direzionale che dimostrano di essere luoghi ideali per una nuova visione urbana fatta di cultura, partecipazione e rinascita” le parole dell’assessora Teresa Armato.
Potrebbe interessarti anche: Napoli Overdrive accende i motori: al Centro Direzionale volano le moto
Oppure: Napoli si conferma hub globale della world music: annunciate le date di “Napoli Wor …
Segui SiComunicazione su Google News