Cerca
Close this search box.

Nel vivo il conflitto Israele-Hamas: da Napoli l’appello alla tregua

Si parla anche di:

manifestazione pro palestina a napoli nella notte

La notizia dell’intensificarsi del conflitto tra Israele e Hamas, ieri sera, ha preoccupato enormemente le comunità che, anche a tarda ora, ha deciso di mobilitarsi. Secondo alcune stime, almeno 200 persone sarebbero scese di propria volontà in strada per manifestare il proprio dissenso nei confronti dell’intensificarsi dei bombardamenti. L’enorme bandiera palestinese che, nelle ultime settimane, è sventolata da Castel Sant’Elmo e ha sfilato per le vie della città, è tornata a essere spiegata da tante e tanti. I cori e gli inni, con un unico scopo: quello di ottenere la libertà della Palestina.

Intanto, mentre la paura continua a montare, la risoluzione delle Nazioni Unite per il cessate il fuoco tra Hamas e Israele ci mette davanti a una prospettiva da non sottovalutare. L’appello alla tregua, approvato in sede di votazione da ben 120 sì, ha visto l’astensione della maggioranza dei paesi europei e il no (uno di soli 14) degli Stati Uniti. A rifiutare categoricamente la risoluzione, l’ambasciatore alle Nazioni Unite per Israele, Gilad Erdan, che ha poi affermato come le Nazioni Unite abbiano perso legittimità e rilevanza. Quindi, l’accusa ai 120 rappresentanti che hanno votato per il sì: un voto, per Erdan, che supporta “la difesa di terroristi nazisti” invece che Israele.

Potrebbe interessarti anche: Napoli, vanno avanti le iniziative in sostegno alla Palestina

Oppure: Sventolano su Napoli le bandiere palestinesi

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/napoli-palestina-guerra-israele-hamas/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi