L’assessore Cosenza “Lavori possibili solo in estate”
“L’estate è la stagione più logica per realizzare questo genere di opere, che porteranno poi beneficio a tutta la città”. A dirlo Edoardo Cosenza, assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture del Comune di Napoli, intercettato dalla stampa cittadina commenta la paralisi traffico vissuta dal capoluogo di regione in queste settimane. In generale contando i cantieri in corso e quelli che saranno aperti entro fine ’25 si tratta di investimenti dal valore di circa 100 milioni di euro.
La Conferenza Permanente dei Servizi per i cantieri stradali e le manifestazioni ha approvato i dispositivi di traffico relativi alle molteplici zone interessate da lavori in città. I percorsi alternativi ci sono ma lasciano a desiderare. Arginare il grave problema traffico è impresa impossibile.
Un inferno di lamiere, code in tanti punti del capoluogo
E’ una Napoli rovente, per via delle temperature, ma anche semi paralizzata a causa dei numerosi cantieri presenti sul territorio. Gli automobilisti si vedono costretti ad estenuanti attese in coda, in una giungla incontrastata di lamiere Anche chi sceglie di recarsi a lavoro a piedi, con i mezzi pubblici, chi porta a spasso il cane, chi fa running o semplicemente è in giro a piedi per commissioni, acquisti e impegni vari, deve fare i conti con semafori mal funzionanti e persino aspettare anche tempi record per compiere un attraversamento pedonale.
Chiaia è nella morsa dei cantieri, sono sei gli interventi attivi. Da via Acton alla Torretta. E la chiusura dell’incrocio con via San Pasquale complica ulteriormente le cose.
Galleria Vittoria: la situazione
I lavori per la nuova linea tranviaria tra San Giovanni e piazza Sannazaro stanno interessando la galleria Vittoria. Per consentire la realizzazione degli interventi previsti, sono in vigore delle chiusure notturne nella fascia oraria che va dalle 23.00 alle 6.00 del giorno successivo. I lavori in Galleria riguardano i binari, che ci sono e vanno ripuliti. Ma va ripristinata la linea elettrica di contatto. L’obiettivo dichiarato è portare il tram a piazza Vittoria tra fine ’25 e inizio ’26. E di farlo arrivare entro giugno ’26 a piazza Sannazaro
GUARDA IL VIDEO
Segui SiComunicazione su Google News