Lo stadio San Paolo si accende di luci per omaggiare Diego Armando Maradona, simbolo immortale di Napoli. Alle ore 17 l’arrivo nel mondo della notizia diffusa dalle principali testate argentine. Si è prudenti, si fa fatica a credere anche a questa notizia proprio in quest’anno già funesto. Ma le condizioni di salute di Diego, seppure in miglioramento, non erano probabilmente ottimali dopo un intervento. E così la conferma.
La notizia ha colpito Napoli. Stadio dedicato a Diego
La notizia è ripiombata rapidamente in tutto il mondo. Ha colpito forte, specialmente a Napoli e in Argentina. Le sue “case”. Nella città partenopea, si piange, si ricorda, tante le emozioni delle persone a lui legate. Napoli è stordita. Nelle strade, silenziose, c’è un vocio sottile tra i pochi negozi aperti e i passanti che si danno la notizia. C’è già chi lancia la proposta di intitolargli lo stadio San Paolo. Si attendono iniziative( lockdown permettendo).
L’ omaggio del mondo
Intanto nel mondo e in Italia tutte le figure pubbliche stanno omaggiando Diego Armando Maradona. Dal Presidente Giuseppe Conte a Roberto Fico, a Luigi Di Maio, a De Luca, alla Ciarambino. Ci sono i pensieri commossi di Messi e Ronaldo, tutti i campioni del Calcio e dello Sport in generale, le società, attori, cantanti, sui social tutti esprimono un pensiero per il campione scomparso. La notizia è stata forte per la società e i giocatori della SSC Napoli pronti ad onorare la stella scomparsa nei prossimi match.
3 giorni di lutto in Argentina
In Argentina la morte di Maradona ha sconvolto una nazione, da ore si susseguono dirette ininterrotte sull’evento. Nella nazione sudamericana pronto l’annuncio del lutto nazionale, forse sarà lungo 3 giorni.