“Falcone è stato un uomo vero, un combattente, un guerriero che voleva salvare migliaia di persone dalla mafia” E’ scritto su uno dei bigliettini messi dagli studenti di alcuni istituti di Napoli sull’albero della legalità in piazza del Municipio, oggi nel giorno in cui si ricorda il barbaro omicidio di Giovanni Falcone e della sua scorta. Per l’occasione è stato inviato anche un messaggio da Maria Falcone: “Era consapevole del suo sacrificio, ma mirava alla sconfitta della mafia!”.
Gli interventi del sindaco e del vicesindaco Manfredi e Filippone
“Questo impegno continuo, questi momenti di ricordo alla presenza dei giovani sono fondamentale affinchè la legalità e lo Stato prevalgano sempre” ha dichiarato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. “La memoria si pratica e si pratica con gesti seri, in primo luogo rispondenti al sacrificio dei nostri martiri e alla nostra costituzione”. Ha concluso l’assessore alla scuola e vicesindaco Mia Filippone.
Molte istituzioni presenti
In piazza c’era anche il Questore di Napoli Alessandro Giuliano, Geppino Fiorenza, referente regionale di Libera, il prefetto di Napoli Claudio Palomba e don Tonino Palmese della Fondazione Polis: “Trenta anni fa c’era una grande distanza tra la società civile e la mafia, al punto che la gran parte delle persone pensava che la mafia fosse un’invenzione o un’esagerazione dei media o dei magistrati”
Potrebbe anche interessarti: Patto criminale ad Acerra