Sofferta ma bellissima. Contro la Roma al Maradona il Napoli ha conquistato gli ennesimi 3 punti che regalano un’altra gioia ai tifosi che ormai si aspettano solo vittorie dalla squadra di Spalletti. Il pareggio della Roma a metà del secondo tempo, infatti, ha spaventato tutti anche se un pareggio contro Mourinho, soprattutto con questa classifica, non è per nulla male. Ma la banda Spalletti non si accontenta e i tifosi godono.
Primo tempo
La squadra di Mourinho mostra subito il suo atteggiamento. Dopo pochi minuti già è chiara la partita che la Roma è venuta a fare al Maradona. Il Napoli guadagna spazio in campo e, soprattutto sulla sinistra, arriva sul fondo facilmente. Dopo un quarto d’ora, però, un brivido corre lungo la schiena dei tifosi azzurri. Kim, nel tentativo di anticipare il difensore, spizza la palla di testa verso il suo portiere. Meret è in uscita e si trova in controtempo rispetto al colpo del suo compagno. La palla lentamente si avvia verso la porta, ma sfiora il palo ed esce. Passano 4 minuti e il Napoli segna. Gol meraviglioso di Osimhen. Sulla sinistra Kvara arriva sul fondo, crossa forte e teso. Osimhen riesce a stoppare una palla difficilissima, prima con il petto, poi con la coscia. Tiro violento al volo e rete sotto la traversa. Incredibile. Bellissimo. Il Napoli continua a offendere. Zielinski prova da fuori, il tiro violento è troppo centrale per impensiere Rui Patricio. Sul finire il tiro di Spinazzola trova Meret pronto alla ribattuta. 1-0 e tutti nello spogliatoio.

Secondo tempo
Spalletti non cambia nulla e tiene in campo il suo undici, Mourinho, invece, manda dentro El Shaarawy al posto di Spinazzola. Al 56esimo primo squillo della Roma con Zalewski che dal vertice dell’area spara alto. La Roma ci prova, il Napoli non è più padrone del campo. Ancora Meret su spizzata di testa di Cristante. Sulla ripartenza Lozano fa 70 metri e arrivato al limite scocca il tiro, parata di Rui Patricio. Al 68esimo Spalletti tira fuori Mario Rui e Kvaratskhelia per Olivera e Elmas. Al 74esimo cala il gelo quando il cross sulla destra di Zalewski trova sul secondo palo il faraone. El Shaarawy batte Meret toccandola di controbalzo. Il tecnico azzurro chiama in panca Osimhen e manda in campo Raspadori, fuori Lozano dentro Simeone per un ultimo quarto d’ora di fuoco. Gli azzurri riconquistano campo ma restano nella trequarti. All’84esimo Zielinski trova Simeone sulla lunetta, stop a seguire e tiro di sinistro. Rete del 2-1.
Il pagellone
Le formazioni ufficiali di Napoli-Roma
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim Min-jae, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Spalletti.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. All.: Mourinho.