In strada a Napoli, tra i turisti nelle vie del centro, si incontrano tantissimi artisti di strada che con la loro inventiva, la loro arte, allietano chi passeggia nelle ore del giorno. Via Toledo è sicuramente la via che ospita più artisti, uomini e donne che chiedono qualche spiccio per la giornata. Tra i vari mimi, cantanti, musicisti, pittori, ci ha colpito Gianfranco Sansone e il suo Kimbù.
Suona il Kimbù e la chitarra
Con un cappellino, la custodia della sua chitarra messa a terra e un kimbù in bocca suona e avvicina i turisti. Ma cos’è il Kimbù? Semplicemente un imbuto che ha dall’altro lato un kazoo. Il suo suono è molto particolare e divertente. Sansone suona così per strada. Da anni fa questo mestiere: regala musica in cambio di qualche moneta. Lo ha fatto in Emilia Romagna, al nord, a Roma. E’ tornato a Napoli “dove si vive meglio”.
Senza amplificazione perchè la musica è semplicità
Tra mini complessi, gente che suona con l’amplificazione al massimo, urlatori seriali, Gianfranco Sansone prosegue il suo racconto con delle canzonetti divertenti. La gente sembra apprezzare molto la sua musica per questo lui continua a suonare fino a sera quando poi risale in sella alla sua bicicletta e torna a casa prima di contare gli incassi della giornata.
potrebbe anche interessarti: Tutto pronto per il Jova Beach a Castel Volturno