Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Napoli Verona 0-0, al Maradona va bene così

Si parla anche di:

Napoli Verona senza reti, ma soprattutto senza infortunati, va bene a tutti. Partita bruttina, giocata lentamente dal nuovo Napoli mandato in campo da Spalletti. La nota più positiva arriva dal rientro di Osimhen in campo. Pochi minuti tanta grinta e una traversa che sta ancora tremando. Maluccio, per Alberto Canonico e il suo pagellone Raspadori 5.

Il Pagellone

Primo tempo

Il Napoli, leggermente modificato da Spalletti, soffre la velocità sulla destra di Lasagna e nei primi 10 minuti non trova spazio in avanti. Gli azzurri prendono campo e sulla destra sfruttano la verve di Politano. Al 20esimo su calcio d’angolo la palla finisce ancora al laterale destro che calcia in porta sulla traiettoria in fuorigioco c’è Olivera che taglia la strada a un difensore dell’Hellas che la mette alle spalle di Montipò. Gol annullato per fuorigioco giusto. La partita si accende, le azioni si susseguono ma senza mai chiamare in causa i due portieri. Primo tempo che si chiude senza grosse emozioni sullo 0 a 0.

Secondo tempo

In campo gli stessi undici dell’avvio ma con un più grinta, nei primi 5 minuti diversi colpi proibiti. Uno di questi anche di Ceccherini su Lozano. Fallo che l’arbitro non vede ma che meritava il giallo, sarebbe stato il secondo per lui. Il Maradona alza la voce e la squadra reagisce. Capitan Di Lorenzo carica i suoi e Spalletti corre ai ripari mandando in campo Zielinski e Kvaratskhelia prima e poi Lobotka e Osimhen. Al 72esimo il Napoli torna quello che tutti conoscono. Al 90esimo in una partita in cui il Napoli ha più del 75% di possesso palla il Verona parte in contropiede e si mangia il gol più facile del mondo in uno contro uno contro Meret. Ngonge preferisce il cucchiaio al tiro piazzato, ne viene fuori un calcio da dimenticare.

Le formazioni

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Demme, Elmas; Politano, Raspadori, Lozano. Allenatore: Luciano Spalletti

Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Abildgaard, Depaoli; Duda, Lasagna; Gaich. Allenatore: Marco Zaffaroni

Potrebbe anche interessarti: Napoli Verona, le probabili formazioni tra squalifiche e indisponibili

https://www.sicomunicazione.it/napoli-verona-bene-maradona-cosi/

In evidenza

CRONACA

POLITICA