Per il Napoli senza un’idea, senza carattere, niente Champions League l’anno prossimo. Al Diego Armando Maradona gli azzurri non sono andati oltre l’1a1 contro un Verona che ha giocato una partita grintosa. La squadra di Gattuso, sin dall’inizio, ha mostrato poca convinzione. Un primo tempo in cui gli scaligeri sembravano la squadra obbligata a vincere mentre Insigne e compagni stentavano a partire, a togliersi da dosso il peso della responsabilità.
NIENTE CHAMPIONS PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO
Come l’anno scorso gli azzurri sono “condannati” all’Europa League. Questo quinto posto, però, è molto amaro visto che gli azzurri dopo mezza stagione sembravano già fuori da qualsiasi obiettivo. Poi la grande risalita. Fino a tre giornate dalla fine quando alla squadra di Gattuso servivano tre vittorie per portare a casa la qualificazione e il secondo posto.
LA PARTITA
Il coro dei tifosi all’esterno della curva accompagna il Napoli in campo. Ma la spinta dei tifosi non serve. Gli azzurri sono lunghi, soffrono la pressione del Verona. Insigne ci prova, Di Marco risponde dall’altro lato. Kalinic impensierisce Meret. Il primo tempo finisce 0 a 0. Nella ripresa il Napoli non decolla. La paura si vede negli occhi dei calciatori. Quando Rrahmani mette dentro la palla dell’1 a 0 il peggio sembra essere superato, soprattutto quando il Var convalida la rete. 8 minuti dopo il Verona pareggia con Faraoni e il Napoli si perde nella confusione del tecnico. In avanti ci sono 5 giocatori (Mertens, Insigne, Osimhen, Petagna e Politano) , 1 sulla mediana (Fabian Ruiz), e i 4 difensori. Tante punte che non servono a fare ordine, anzi. Il Napoli lascia spesso palla ai giocatori in maglia gialla.
Il triplice fischio condanno il Napoli all’Europa League.
LA CLASSIFICA DI SERIE A
Pos | Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
91 | 38 | 28 | 7 | 3 | 89 | 35 |
2 | ![]() |
79 | 38 | 24 | 7 | 7 | 74 | 41 |
3 | ![]() |
78 | 38 | 23 | 9 | 6 | 90 | 47 |
4 | ![]() |
78 | 38 | 23 | 9 | 6 | 77 | 38 |
5 | ![]() |
77 | 38 | 24 | 5 | 9 | 86 | 41 |
6 | ![]() |
68 | 38 | 21 | 5 | 12 | 61 | 55 |