Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Niente Miracolo laico, il sangue di San Gennaro non si scioglie

Si parla anche di:

Attesa nel Duomo di Napoli per il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, santo patrono della città. Quando alle

Attesa nel Duomo di #Napoli per il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, santo patrono della città. Quando alle ore 9 l’abate della cappella del tesoro di San Gennaro, monsignor Vincenzo De Gregorio, ha aperto la cassaforte contenente le reliquie, il sangue all’interno dell’ampolla è apparso ancora solido.

Una nuova verifica sarà fatta alla fine della celebrazione della messa. Quello del 16 dicembre è il terzo miracolo di San Gennaro atteso nel corso dell’anno e avviene, secondo la tradizione, in ricordo dello scampato pericolo della città il 16 dicembre 1631, quando un’eruzione del Vesuvio sarebbe stata fermata dall’esposizione in processione del sangue e del busto di San Gennaro.

Il miracolo di dicembre è anche il miracolo laico, perché gestito non dalla chiesa di Napoli e dall’arcivescovo ma direttamente dalla deputazione di San Gennaro, istituzione laica fondata nel 1527 per un voto della città e presieduta dal sindaco di Napoli, e le celebrazioni solitamente avvengono nella cappella di San Gennaro e non sull’altare del Duomo.

Potrebbe interessarti anche: Palazzo Penne ospiterà la Casa dell’Architettura – SiComunicazione

https://www.sicomunicazione.it/niente-miracolo-laico-il-sangue-di-san-gennaro-non-si-scioglie/

In evidenza

CRONACA

POLITICA