Chi ha ricevuto la terza dose o ha completato il ciclo vaccinale con doppia iniezione da meno di quattro mesi, se è stato a contatto diretto con un positivo, non deve restare isolato in casa. Queste le nuove regole. Ora che le persone positive in Italia sono quasi 675mila e che rischiano la quarantena in 3 milioni (cifra destinata ad aumentare giorno dopo giorno in modo considerevole) prima il Comitato tecnico scientifico, poi la cabina di regia, infine il consiglio dei ministri hanno dato il via libera a una misura che evita la paralisi del Paese, ma che alza il livello di rischio di diffusione del contagio. La novità riguarda chi è asintomatico. Per coloro che hanno la doppia dose da più di 120 giorni la quarantena scende da 7 a cinque giorni. Infine, per i non vaccinati restano le regole attuali: dunque isolamento di dieci giorni.
Per tutte quante le tipologie, comunque, rimane la necessità di sottoporsi ad un tampone (che dia esito negativo) per uscire dall’isolamento o dall’autosorveglianza anche senza sintomi. Il Consiglio dei Ministri ha inoltre approvato il nuovo decreto sull’estensione dell’uso del Super green pass e le quarantene. Tra le novità c’è il ritorno della capienza degli stadi al 50 per cento. Il Cdm ha approvato un primo blocco di misure e, spiegano fonti di governo, un prossimo Cdm (presumibilmente già nei primi giorni di gennaio) potrà adottare ulteriori misure.
Dal 10 gennaio 2022 fino a fine emergenza, si amplia l’uso del Green Pass Rafforzato ad alberghi e strutture ricettive; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose; sagre e fiere, centri congressi, servizi di ristorazione all’aperto, impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici, piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto, centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto. Inoltre il Green Pass Rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
Potrebbe interessarti anche: De Luca: misure del Governo insufficienti, a casa i no-vax! – SiComunicazione