Cerca
Close this search box.

Non solo 8 marzo, gli studenti per i centri antiviolenza

Si parla anche di:

Quindici giorni, non solo l’otto marzo, per educar spiegare sensibilizzare giovani e meno giovani sul tema della donna

Quindici giorni, non solo l’otto marzo, per educare, spiegare, sensibilizzare giovani e meno giovani sul tema della donna. Il comune di #Napoli ha presentato “Marzo Donna 2022, Una stanza tutta per sé…” un’iniziativa che ha lo scopo di mettere al centro le donne, di dar loro uno spazio per dedicarsi ai propri sogni ed alle proprie aspettative, anche quelle che sembrano difficilmente realizzabili per i molteplici compiti nella vita quotidiana. L’obiettivo del comune, ha spiegato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, è valorizzare quelli che sono i servizi che già oggi vengono erogati dal Comune…

Il concorso per gli studenti

Nel corso della mattinata, che si è tenuta al Palazzetto Urban, nella zona di Montecalvario, sono stati premiati dal vice sindaco Mia Filippone gli studenti del Casanova di #Napoli, che hanno vinto il concorso “Diamo un nome al Centro Antiviolenza”. Atene è il nome che la classe 3E ha scelto per quello di Montecalvario. Sono in totale 5 i centri antiviolenza nella città di Napoli uno ogni due municipalità e questo è già un successo, come spiega l’assessore alle pari opportunità Ferrante.,,,

Potrebbe interessarti anche: “Donne e Guerra” l’incontro al Consiglio Regionale (sicomunicazione.it)

https://www.sicomunicazione.it/non-solo-8-marzo-gli-studenti-per-i-centri-antiviolenza/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi