Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Notte europea dei musei: grande attesa a Napoli, Caserta e Paestum

Aperture serali straordinarie e ingressi a 1 euro in tutta Italia. E’ la Notte europea dei Musei che si lega alla Giornata Internazionale dei Musei.

In Campania grande attesa per la Reggia di Caserta, per gli scavi di Pompei ma anche per diversi siti museali di Napoli. Alla Reggia di Caserta apertura serale degli Appartamenti reali e della Gran Galleria dalle 8:30 alle 22:00 (ultimo ingresso 21:00) con performance artistiche e atmosfera d’epoca. Siti della Grande Pompei: apertura dalle 20:00 alle 23:00 (ultimo ingresso 22:00) con due itinerari di visita: le dimore urbane con la mostra “Essere donna nell’Antica Pompei” e quello della Villa dei Misteri. 

A Napoli tra i diversi luoghi in elenco da sottolineare soprattutto l’apertura serale straordinaria per il Palazzo Reale di Napoli (dalle ore 20.00 e fino alle 23.00)   e il Museo di Villa Pignatelli (ore 19.30 – 22.30). Nel salernitano anche a Paestum la notte diventa una macchina del tempo capace di restituire voci e volti della città romana. Alle ore 20:30, i visitatori iniziano il loro viaggio all’interno del Museo, immergendosi nella sezione dedicata alla Paestum Romana, per riscoprire come la colonia latina abbia trasformato l’antica città greca lucana, lasciando impronte profonde nella sua architettura e nel tessuto urbano.

L’evento delle notti ai Musei, promosso dal Ministero della Cultura francese e abbracciato anche da quello nostrano, quest’anno spegne 20 candeline. Nato infatti nel 2005 gode del prestigioso patrocinio dall’UNESCO e mira a incentivare la conoscenza del patrimonio culturale europeo.

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/notte-europea-dei-musei-grande-attesa-a-napoli-caserta-e-paestum/

In evidenza

CRONACA

POLITICA