Il primo dicembre potrebbero scattar nuove regole e restrizioni Covid in Italia. Si valuterà in base all’andamento dei contagi e dei ricoveri nel corso delle prossime due settimane. Tra le strategie: regole più severe per il Green Pass. Il certificato verde potrà essere messo in relazione alle vaccinazioni, con i test antigenici che potrebbero non essere più validi per ottenere il Qr Code temporaneo. Inoltre, la validità del pass non sarà più di 12 mesi.
Queste le ipotesi comunicate dal ministro della Salute Roberto Speranza e al vaglio delle valutazioni del Comitato tecnico scientifico. L’obiettivo è spingere sulle vaccinazioni. Con la copertura dei circa sette milioni di cittadini che ancora non hanno fatto la prima dose e con un incremento delle terze dosi, al momento a rilento, ma importanti nel contrasto ai ricoveri: dopo sei mesi, il vaccino riduce la sua protezione.
Eventuali chiusure o restrizioni, come il coprifuoco dalle 22 alle 5, arriveranno soltanto in caso di cambio di colore per una Regione, determinato dalle percentuali sulle terapie intensive e sui ricoveri, al momento lontane dalla soglia critica per far scattare il passaggio in giallo, arancione e rosso. La Campania viaggia a un media di circa 800 contagi al giorno. Il ministro della Salute invita alla massima prudenza. Anche dal sindaco di #Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto al convegno dell’Ordine degli psicologi della Campania, un appello alla responsabilità dei cittadini per evitare la quarta ondata.
Potrebbe interessarti anche: Covid, crescono ancora i contagi in Campania – SiComunicazione