Tre nuovi treni Rock sono in circolazione sui binari della Campania, comprensivi di due convogli Duplex a 5 carrozze e uno a 6 carrozze. Caratterizzati da tecnologie di ultima generazione, sono concepiti con un forte focus sull’ecosostenibilità e offrono spazi ampi e confortevoli. Con l’introduzione di questi nuovi treni, il numero dei convogli Rock in circolazione in Campania arriva a 10, rappresentando un significativo potenziamento dei collegamenti ferroviari nella regione.
Prosegue il piano di investimenti
Prosegue così il piano di investimenti, riducendo l’età media della flotta ferroviaria nella regione da 32 a soli 11 anni. Questo significativo miglioramento, come dichiara trenitalia contribuisce all’efficienza complessiva del servizio, ma assicura anche un’esperienza di viaggio più moderna e gradevole per i passeggeri.
Le linee coinvolte
La sostituzione progressiva dei vecchi convogli con i nuovi treni coinvolge le principali linee regionali, come la Napoli – Salerno – Sapri e la Napoli – Roma, quest’ultima tra le tratte con più pendolari sul territorio nazionale. La consegna dei nuovi treni è avvenuta oggi presso la stazione centrale di Napoli alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e dell’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.