Il nuovo Dpcm prevede una prima stretta a quelle che sono le nostre libertà. Il Covid-19 ha evidentemente cambiato gli usi e i costumi e in vista di un nuovo aumento dei contagi il Presidente Conte ha voluto emanare un Decreto per bloccare alcuni aspetti della nostra socializzazione ad alto rischio contagio.
Niente calcetto nè gite scolastiche
Una delle chiusure riguarda il mondo della scuola. Non come tanti presidenti della Regione Campania hanno chiesto lo stop delle lezioni in presenza per le ultime classi degli istituti superiori ma per le gite scolastiche. Una decisione che anticipa quella di tanti genitori che, con questi contagi, difficilmente avrebbero permesso ai loro figli di viaggiare verso mete prese d’assalto da altri turisti. Sospese anche le attività come il calcetto tra amici e il basket a livello amatoriale
Asintomatici tornano al lavoro dopo 10 giorni
Questa è un’altra novità. Non occorrerà più attendere i quattordici giorni dopo l’esito del tampone, gli asintomatoci rientrano al lavoro dopo 10 giorni.
Nessuna festa privata e in casa mai più di sei persone
Le feste, per quanto scritto nel Dpcm, sono vietate. Nelle case da oggi in avanti le feste saranno contingentate. Il numero degli ospiti, quindi i non conviventi, non può superare le sei unità. Ma come farà lo Stato a controllare le abitazioni private. Secondo il ministro Speranza occorrerà la responsabilità dei cittadini e l’aiuto dei vicini di casa.