È andata in scena questa mattina una nuova operazione interforze ad “alto impatto” sul territorio del napoletano, che ha visto in azione oltre 200 operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Teatro del maxi blitz, il quartiere di Ponticelli, nella periferia orientale del capoluogo campano. Numerose le perquisizioni effettuate, come anche i controlli, nel corso dei quali sono stati identificati soggetti ed effettuati accertamenti amministrativi finalizzati anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.
A scendere in campo, spiega una nota della Questura napoletana, sono stati i reparti specializzati delle forze di Polizia e, tra questi, la Polizia Scientifica, i cinofili antidroga, le Uopi, i militari del reggimento Campania, le Aliquote di Primo Intervento del Comando Gruppo Carabinieri di Napoli, la componente Atpi del Gruppo Pronto Impiego Napoli della Guardia di Finanza e personale dei Vigili del Fuoco. L’intera attività, inoltre, è stata costantemente monitorata dall’alto attraverso l’impiego degli elicotteri del Reparto Volo della Polizia di Stato e della Sezione Aerea della Guardia di Finanza. Tutto, conclude il comunicato della Questura, “a testimonianza della costante presenza dello Stato sul territorio”.
Potrebbe interessarti anche: Napoli, occupato il liceo Vico: «Solidarietà con la Palestina»
Oppure: Studenti occupano l’Università “L’Orientale”: l’appello del collettivo
Segui SiComunicazione su Google News