Sbloccare la situazione Osimhen per proseguire nel mercato.
L’oofferta giusta per l’attaccante nigeriano è arrivata e i turchi sono sbarcati a Milano per chiudere l’affare prima della scadenza della clausola da 75 milioni presente nel contratto del bomber. Il Galatasaray pagherà per intero quanto pattuito garantendo per la copertura economica dell’affare. Al calciatore l’offerta è 16 milioni di euro per quattro anni, approfittando della benevola tassazione di cui godono i club in Turchia. Ora il Napoli ha chiesto le necessarie garanzie: solo dopo, il club potrà dare ok alla cessione del nigeriano. E, solo dopo, Osimhen stesso darà il suo ok. Ma un accordo di massima c’è con entrambe le parti, quindi l’affare va in questa direzione e oggi sarà una giornata decisiva per il definitivo addio del bomber alla maglia azzurra a cinque estati dal suo arrivo. Con i soldi della imminente cessione di Osimhen in Turchia si andrà alla ricerca del suo erede.
Le possibili scelte del Napoli per il reparto offensivo
La scelta, ricadrebbe su Darwin Nunez, il preferito della corsa al bomber, anche se le parti sono ancora distanti. I Reds aprono alla cessione dell’attaccante uruguaiano, ma chiedono almeno 60-65 milioni, mentre gli azzurri non si spingerebbero oltre i 50 in questo momento. Con eventuali bonus di cui poter discutere. Senza dimenticare Lucca, ma per la punta dell’Udinese il Napoli non vuole superare i 30 milioni più bonus. Due piste che non si annullano, perché il futuro di Raspadori può riservare sorprese nelle prossime settimane. Inoltre vicino Beukema – 30 milioni più bonus mentre Lang è già in direzione Napoli. Si lavora a oltranza per Ndoye: distanza con il Bologna sia sulle cifre che sulle modalità di pagamento.



























