A distanza di poco più di 2 anni dalla firma del protocollo tra governo e Comune di Napoli, finalizzato alla valorizzazione e alla rigenerazione urbana di Palazzo Fuga a Napoli vanno avanti i lavori per quello che il governo definisce il più grande polo culturale, capace di accogliere musei e attività di alta formazione.
248 milioni il totale del finanziamento. 148 milioni provenienti dal Finanziamento legato al Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR. 100 invece stanziati grazie all’accordo per la Coesione della Regione Campania del 17 settembre scorso. Questa mattina, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, nuova visita del cantiere al sito monumentale di Piazza Carlo III.
Nel dicembre del 2022 l’Aggiudicazione delle gare, bandite da INVITALIA SPA mediante Accordo Quadro sui lavori avviati nel marzo del 2024 e che si concluderanno, secondo previsioni, sul finire del 2029. Ultimo step dei lavori quello legato agli allestimenti del MANN e della biblioteca nazionale.