Claudio Palomba, napoletano di 61 anni, prende il posto di Marco Valentini. Conosce la città, le sue problematiche. Ha le idee chiare sulle priorità: Sicurezza, periferie e Whirlpool.
“I problemi non si risolvono con l’aumento degli uomini in campo, ma con il coinvolgimento di scuola, associazioni e parrocchie– ha detto il nuovo prefetto e ha aggiunto -. Quando ci sono 3-400 famiglie, con i bambini, che rischiano di finire in mezzo a una strada credo che ci debba essere l’impegno di tutti. Il lavoro è la vera priorità di #Napoli”.
“Ho notato che la città ha ripreso a vivere dopo la pandemia, certo conosco anche quali sono le difficoltà. Vorrei dare risposte concrete e rapide, per questo ho già incontrato quasi tutti i rappresentanti di istituzioni e forze dell’ordine”.
Poi Palomba interviene sul tema sicurezza: “Avvicinare il tema della sicurezza alla gente non significa solo aumentare le pattuglie in strada. Significa coinvolgere associazioni, scuole, parrocchie. Significa far sentire la vicinanza alle periferie. – poi annuncia -.Per questo motivo, sto già organizzando una prima visita a Scampia”.
Potrebbe interessarti anche: 11 anni colpito dal covid, grave al Santobono – SiComunicazione