Nel week-end di Pasqua Napoli è stata invasa dai turisti. Finalmente la città all’ombra del Vesuvio si è ritrovata con il tutto esaurito dopo due anni difficili causa Covid. Le strade del centro storico sono state invase da visitatori provenienti da tutt’Italia ma anche dall’Europa. Mancano, ovviamente, i turisti Russi, considerati i più generosi.
Centro storico di Napoli assediato dai turisti
Strade affollate. Difficile anche camminare in via Toledo completamente invasa dai turisti. Migliaia di persone hanno infatti occupato B&B, Hotel e Casa Vacanza, mandando in Sold Out la città. Ottimi affari anche per bar e ristoranti che hanno fatto doppi e tripli turni per pranzo e per cena.
Trasporti, unica pecca del weekend pasquale
Con Napoli invasa dai turisti ci sarebbe stato bisogno di un servizio di trasporti pubblico ineccepibile. Metropolitana e Funicolari hanno concluso il loro servizio alle 13, anche gli autobus hanno ridotto notevolmente le corse causando non pochi disagi ai turisti e ai cittadini.
Le stime di Confesercenti
Secondo le stime di Confesercenti Campania, in questo lungo ponte di Pasqua, iniziato venerdì, che si chiude oggi nel giorno di Pasquetta, l’incasso per il settore alberghiero ed extralberghiero è stimato in circa 30 milioni di euro, 20 dei quali nella sola provincia di #Napoli.
Guarda il video:
Potrebbe anche interessarti: Castel dell’Ovo chiuso al pubblico