Torna a Palazzo Reale l’iniziativa “Ballo a Corte“, lo spettacolo-visita guidata per grandi e piccini per Carnevale.
A Palazzo Reale torna il “Ballo a Corte” di Carnevale
E’ in programma per sabato 18, lunedì 20 e martedì 21 febbraio alle 15 e alle 17, assieme a domenica 19 alle 10, alle 12, alle 15 e alle 17 lo spettacolo “Ballo a Corte”, l’evento ideato e realizzato da Le Nuvole con Casa del Contemporaneo e la Direzione di Palazzo Reale. Storia e arte, ma anche teatro, pensato per i più piccoli così come per i più grandi.
Ad aprire le danze, il re Ferdinando di Borbone e la regina Maria Carolina, che daranno il via al gran ballo nel Salone d’Ercole del Palazzo Reale. Dopodiché, il viaggio dei partecipanti proseguirà all’interno delle stanze dell’Appartamento reale, tra un incontro con il re e uno con la regina, riunendo visita guidata e messa in scena.
Per il pubblico c’è un dress code vivamente consigliato: in occasione del Carnevale tutti i partecipanti, bambini e adulti che siano, potranno partecipare in maschera. Per i bambini il costo è di €8, per gli adulti agli 8€ per l’attività si aggiunge il costo d’ingresso al Palazzo Reale. Le prenotazioni vanno inoltrate a 0812395653 o 3333542754 (anche su WhatsApp) e arte@lenuvole.com. Il preacquisto è sempre possibile su vivaticket.com, mentre le info sono disponibili sul sito www.lenuvole.it e su Facebook.
I commenti di chi è stato coinvolto
“Come ogni anno, apriamo le porte del Palazzo Reale per consentire ai bambini e alle loro famiglie di vivere un momento festoso in occasione del Carnevale. Per loro, tuffarsi in una dimensione fantastica, creata con queste visite-spettacolo, li avvicina senza dubbio alla storia della città, immaginando di trovarsi alla corte di re Ferdinando e della regina Maria Carolina”. Così ha commentato il ritorno dell’iniziativa il direttore di Palazzo Reale, Mario Epifani.
A riportare in vita i regnanti dei Borbone, Gaetano nocerino e Rosanna Gagliotti di Casa del Contemporaneo. “Ad accogliere gli ospiti ci sarò io, il Re Nasone!”, commenta Nocerino. “Agli spettatori sarà offerta un’insolita immersione nella vita di corte”, spiega Gagliotti, “i partecipanti avranno occasione di assistere ad una vera e propria lezione di etichetta – dall’inchino alla riverenza – per arrivare preparati di tutto punto al gran ballo nel Salone d’Ercole”.
Potrebbe anche interessarti: Napoli, i Foja “accendono” il Summerfest a Palazzo Reale
Oppure: “Smash repression”: vandalizzati Palazzo Reale e teatro San Carlo
Segui SiComunicazione su Google News