Cerca
Close this search box.

Pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, ripreso maxi processo

E’ ripreso il maxi processo sui pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, cominciato il 7 novembre del 2022, con 105 persone sul banco degli imputati. A poco meno di 5 anni dai fatti che sono accaduti il 6 aprile del 2020, in pieno periodo Covid-19, questa mattina davanti alla corte di assise sono state depositate agli atti ulteriori testimonianze.

Cambio di rotta nelle ultime udienze

Il dibattimento nel corso delle ultime udienze ha subito un drastico cambio di rotta soprattutto dopo la relazione di due consulenti della Procura che di fatto stanno facendo vacillare l’impianto accusatorio. Le perizie in questo momento del processo sarebbero decisive, Un mix di farmaci letale assunti da un detenuto straniero potrebbe rappresentare una svolta. A processo, lo ricordiamo, c’è l’intera catena di comando dell’istituto di pena ‘Francesco Uccella’, agenti della polizia penitenziaria e l’ex provveditore regionale della Campania.

Nell’udienza del maggio 2023, in aula furono visionate al rallenty circa 70 ore complessive di registrazione delle presunte violenze a carico di alcuni detenuti. Quasi tutti gli agenti penitenziari coinvolti nelle indagini e nel processo furono sospesi dal servizio con decorrenza dal 28 giugno 2021, quando i carabinieri diedero esecuzione di 52 misure cautelari emesse dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura. 8 agenti nel gennaio del 2023 furono reintegrati ma trasferiti altrove, perché ritenuti responsabili dei pestaggi in modo lieve.

 Potrebbe interessarti anche: Incendio a Volla: da dove arriva il fumo nero che si vede in cielo

Oppure: Incendio in un’abitazione a Frattaminore, morta una donna

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/pestaggi-nel-carcere-di-santa-maria-capua-vetere-ripreso-maxi-processo/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi