C’è anche il territorio di Napoli tra quello delle 14 province italiane in cui, all’alba di stamattina, è scattata una operazione su vasta scala della Polizia di Stato contro le babygang. Nel mirino degli oltre 500 agenti, coordinati dal Servizio Centrale Operativo, alcune aree calde teatro di recenti episodi delittuosi di cui si sono resi responsabili gruppi criminali giovanili. A supporto degli investigatori, anche 135 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e alcune Unità cinofile.
Al termine dell’operazione, a finire in manette sono state circa 40 persone, di cui una decina minorenni; 70, invece, i denunciati, di quali uno su tre è minorenne. Pistole, armi da taglio e tirapugni tra le armi sequestrate durante il blitz su vasta scala. Oltre questo, un grande quantitativo di stupefacenti e circa 10mila euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio. Un intervento, quello delle forze dell’Ordine, partito anche e soprattutto dopo l’analisi e il monitoraggio di canali e profili social legati agli ambienti dei trapper, negli ultimi tempi protagonisti di gravi fatti di cronaca legati alle babygang.
Potrebbe interessarti anche: Accoltella compagna di scuola dopo una lite, arrestata 17enne
Oppure: Operazione alto impatto a Ponticelli: 200 operatori in azione
Segui SiComunicazione su Google News