Dopo lo straordinario evento con Al Di Meola in scena sul cratere del Vesuvio, proseguono gli appuntamenti del trentennale di Pomigliano Jazz sul vulcano più famoso al mondo. Protagonisti del concerto al tramonto ospitato dall’Osservatorio Vesuviano, il più antico in assoluto in ambito vulcanologico, Gianluca Petrella, uno tra i più apprezzati trombonisti italiani al mondo (già al fianco di Enrico Rava e Jovanotti) e il vibrafonista Pasquale Mirra che hanno presentano dal vivo
il progetto “Correspondence”.
Al Pomigliano Jazz i due hanno coinvolto il musicista maliano Kalifa Kone al talking drums. Nato inizialmente in versione prevalentemente acustica, trombone e vibrafono con qualche incursione nell’elettronica, Correspondence ha allargato i suoi orizzonti musicali indagando diversi generi e sonorità contemporanee. Prima del concerto la visita guidata gratuita al Museo dell’Osservatorio Vesuviano, seguita da una degustazione enogastronomica a cura di aziende locali del Consorzio Vini Vesuviani.
GUARDA IL VIDEO
Segui SiComunicazione su Google News