Record di presenze nel Parco Archeologico di Pompei che venerdì prossimo, 4 novembre, proporrà l’ultimo appuntamento con le passeggiate notturne negli Scavi. La serata chiuderà la rassegna di eventi che hanno animato la stagione estiva e che ha riscosso un ottimo apprezzamento da parte dei turisti, ma anche dei tanti cittadini della regione che hanno approfittato dell’iniziativa per rivedere in un’atmosfera particolarmente suggestiva l’importante sito archeologico.
Si parte da Porta Marina
Il percorso di venerdì avrà inizio da Porta Marina e condurrà all’area monumentale del Foro Civile – illuminata a cura di Enel Sole – dove si affacciano tutti i principali edifici pubblici per l’amministrazione della città e della giustizia, per la gestione degli affari, per le attività commerciali, come i mercati, oltre ai principali luoghi di culto cittadino.
Il percorso si concluderà con la visita all’Antiquarium, edificio dell’Ottocento che ospita uno spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei.
Ultimo ingresso alle 22
Le visite serali si svolgono dalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22), per un massimo di 1.500 persone, distribuite su fasce orarie di massimo 500 persone.
Da ricordare che dal primo novembre sarà in vigore l’orario invernale di apertura dei siti del Parco Archeologico di Pompei: dalle ore 9 alle 17, ultimo ingresso alle ore 15,30.
Potrebbe anche interessarti: “Il bambino invisibile”, uno spettacolo sulla vita a Forcella
Segui SiComunicazione su Google News