Cerca
Close this search box.

Presidi di polizia per contrastare violenza al personale sanitario

Dal primo marzo sarà presente nell’ospedale Pellegrini di Napoli un presidio fisso di polizia per contrastare il fenomeno di violenze nei confronti del personale sanitario come indicato dal ministero dell’Interno. Dopo l’annuncio dell’attivazione del posto di polizia all’interno dell’ospedale dei Pellegrini, sarà poi il turno dell’Ospedale del Mare a Ponticelli e del Cardarelli, entrambi considerati presidi ad alto rischio per l’incidenza dei raid di violenza. Resterà fondamentale la sinergia tra polizia di Stato e guardie giurate. Gli operatori sanitari sottolineano che è necessario il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, indispensabili per tenere sotto controllo quello che accade all’ingresso delle strutture e nei reparti.

Monitoraggio presidi ospedalieri per dotazione posti di polizia

Presidi di polizia per contrastare violenza al personale sanitario. Intanto proseguirà il monitoraggio per la dotazione di posti di polizia anche nei plessi ospedalieri della provincia di Napoli. Tra questi Giugliano, la zona nord al confine con la provincia di Caserta, Castellammare e le aree territoriali considerate ad alto rischio ambientale. Intanto l’Ospedale del Mare è pronto per ospitare il drappello di polizia. Infatti già era previsto durante la fase di progettazione e l’area da allestire è nei pressi del pronto soccorso. C’è sicuramente più urgenza di un posto di polizia al Cardarelli soprattutto in questo momento in cui il pronto soccorso è saturo.

Potrebbe anche interessarti: Cardarelli “inferno degli infermieri”: la denuncia di Nursing Up

Oppure anche: Meloni, armi all’Ucraina. De Luca: “Finanzi la Sanità!” (VIDEO)

Segui SiComunicazione su Google News

FacebookTwitterWhatsApp

https://www.sicomunicazione.it/presidi-di-polizia-per-contrastare-violenza-al-personale-sanitario/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi