Lavoratrici e lavoratori della Polizia di Stato in piazza anche a Napoli, per la mobilitazione nazionale promossa dal Silp Cgil per denunciare la carenza di risorse economiche e di organico nel comparto sicurezza. Una rappresentanza si è incontrata a piazza Plebiscito, nei pressi della Prefettura.
“Denunciamo il dramma di un comparto sicurezza sempre più abbandonato a sè stesso”, dice Angelo Esposito, segretario provinciale Silp Cgil Napoli.
Non c’è stata nessuna assunzione straordinaria di personale, questa la denuncia primaria, nonostante il folto gruppo di personale andato in pensione. I poliziotti della Questura di Napoli sono in una situazione drammatica. “Le assunzioni straordinarie promesse sono un miraggio, denuncia Esposito e con una carenza di organico complessiva di 10mila unità, grazie al combinato disposto con i pensionamenti che supereranno i nuovi arrivi, la Polizia di Stato avrà sempre meno operatori nei prossimi anni. Un problema che riguarda anche i Carabinieri e le altre forze dell’ordine.
Inizia da qui un lungo percorso di mobilitazione se non registreremo una inversione di tendenza concreta nella gestione delle politiche di sicurezza di questo Paese.