Cerca
Close this search box.

Pride Napoli 2021

Si parla anche di:

Pride Napoli 2021 . Entusiasmo, sorrisi, gioia, desiderio di esserci e di condividere qualcosa di importante: 25 anni di battaglie e ancora tanta strada da fare contro violenza, razzismo, isolamento, bullismo. La città accoglie il Napoli Pride 2021 di piazza Dante con grande entusiasmo. Tantissimi i cartelli, gli striscioni esposti. In piazza, oltre alle associazioni che si battono per i diritti Lgbt e delle famiglie Arcobaleno, anche tanti giovani che hanno voluto dimostrare la loro vicinanza a tali tematiche.

Un’onda arcobaleno ha invaso piazza Dante. Migliaia di persone, nonostante le restrizioni anticovid, si sono riunite per dire no alle discriminazioni. Per chiedere il riconoscimento dei diritti universali, per abbattere il muro dell’indifferenza e dell’odio. Napoli ha celebrato il suo 25esimo Pride con il primo firmatario del ddl Zan il deputato Alessandro Zan. Mentre il disegno di legge è in commissione Giustizia, Zan lancia un appello alle forze politiche.

PRIDE NAPOLI 2021

“Ogni cosa che cambi in una legge – dice Zan – una parola che togli o una che aggiungi, ha una ricaduta pesantissima sulla vita delle persone, il mio è un appello a chi oggi avanza delle mediazioni perché la legge che è stata approvata a larga maggioranza alla Camera, è già la sintesi di una lunga mediazione e di un lavoro avanzato, cambiarla significa rischiare di svuotarla e di affossarla definitivamente”.

Presenti anche Alessandro Zan, Paola Turci, Francesca Pascale e Arisa. “Non possiamo finire come l’Ungheria e la Polonia”, ha spiegato Alessandro Zan, promote dell’omonimo disegno di legge. Tra i candidati sindaco, presenti Manfredi, Bassolino, la Clemente e D’Angelo.

 

Potrebbe anche interessarti: Gli effetti della dad, convegno al Maschio Angioino

 

https://www.sicomunicazione.it/pride-napoli-2021/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi