di Teresio Costa
E’ entrato in servizio il primo dei nuovi treni della Metropolitana di Napoli. Dopo averlo visto sfrecciare alle stazioni, bellissimo ma vuoto, durante le prove, finalmente i napoletani hanno potuto utilizzarlo. Oggi il primo viaggio, dalla fermata Municipio a Garibaldi, con a bordo il sindaco, Gaetano Manfredi.
In totale saranno 19 i nuovi treni comprati dal Comune
In totale a Napoli entrerà in servizio per l’Anm una flotta di 19 treni moderni a disposizione della Linea 1. Li produce la spagnola Caf che si è aggiudicata il primo bando da 98 milioni nel 2016. Con il tempo l’investimento ha raggiunto i 170 milioni e il totale dei convogli è salito a 19 per un costo medio di quasi nove milioni per ogni treno.
Le caratteristiche dei nuovi convogli
Ogni nuovo mezzo avrà una lunghezza massima di 108 metri e una capacità di trasporto di 1.200 passeggeri, sarà costituito da due semi-treni, e avrà due cabine di guida identiche alle due estremità. Con la messa in esercizio di questo treno, si accorciano i tempi di attesa per gli utenti. L’auspicio dell’amministrazione è riuscire a immettere sulla linea prima della fine dell’anno anche un altro treno e di allungare l’orario del servizio.
Potrebbe anche interessarti: Cellulari in carcere, 8 arresti. C’è anche Ioia garante detenuti
Segui SiComunicazione su Google News