Ancora un weekend di grande turismo, per il capoluogo partenopeo, che ha celebrato un primo maggio all’insegna dell’arte e della cultura. A farla da padrona, i musei, anche grazie al ritorno degli appuntamenti con la ‘Domenica Al Museo’, promossi dal Ministero dei Beni Culturali. Un ritorno più che gradito, che ha fatto decisamente bene all’organismo cittadino, il quale ha accolto le migliaia di visitatori giunte a Napoli per il fine settimana festivo tenendo alta la sua faccia migliore e offrendo a chiunque si trovasse in città, tanto residente quanto turista, visite ad accesso gratuito a tantissimi dei suoi poli museali.
Boom di ingressi al Mann
Code sostenute per accedere al Museo Archeologico Nazionale, che ha registrato un vero e proprio boom di ingressi nel corso dell’orario di attività del polo museale: secondo le stime effettuate in chiusura, infatti, sarebbero stati oltre cinquemila i visitatori che avrebbero visitato le mostre e le esposizioni del MANN in occasione della domenica del primo maggio.
Turisti in tutta la città
Non meno affollati anche Castel Sant’Elmo, la Certosa e il Museo di San Martino e il Palazzo Reale di Napoli, solo alcuni tra i tanti altri luoghi della cultura del napoletano a ingresso libero nel corso della domenica. Un piacevole assaggio di normalità per Napoli, insomma, in concomitanza con la nuova tornata di restrizioni legate al Covid venute meno, con la speranza che i giorni bui della pandemia siano ormai un capitolo chiuso.
Potrebbe interessarti anche: dal 1 maggio indennità Inps per partite Iva