Cerca
Close this search box.

Prosegue “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” con i Talenti Vulcanici

Si parla anche di:

La musica napoletana ha una storia che si perde nella notte dei tempi. 500 anni di note sono stati ripercorsi dai Talenti Vulcanici in un concerto dal titolo “Napoletani prima…o poi” che ha messo insieme storiche composizioni del 700 a brani più moderni e rivisitati in chiave Jazz. Il concerto che si è tenuto a Palazzo Carafa, sede della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania, rientra nella rassegna dal titolo “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”

La storia dei Talenti Vulcanici

Il gruppo nasce nel 2011 dalla Fondazione Pietà de’ Turchini con lo scopo di diffondere la cultura artistica e musicale attraverso brani ignoti o dimenticati, eseguiti da artisti provenienti da tutta Europa. L’obiettivo del complesso partenopeo è proprio quello di incoraggiare l’integrazione, il confronto e il continuo scambio generazionale.

Accompagnati da Stefano Demicheli al clavicembalo e da Paologiovanni Maione per la consulenza musicologica, l’ensemble Talenti Vulcanici propone, all’interno del simbolico palazzo, l’eredità dei grandi maestri del passato come Nicola Antonio Porpora, Angelo Ragazzi e Domenico Scarlatti.

La rassegna prosegue il 29 settembre con Raiz

Altri tre appuntamenti ad ingresso gratuito sono stati proposti dalla Sopraintendenza archivistica e bibliografica Campana per la prima edizione della rassegna musicale “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”. I prossimi concerti avranno luogo il 29 settembre con “Raiz canta Sergio Bruni” presso il Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella e il 13 ottobre con il Quartetto Gagliano presso la Sala del Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace.

La manifestazione si concluderà il giorno 30 novembre con i Big Band del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella. L’orchestra renderà omaggio ai grandi compositori di Jazz del ‘900, con un repertorio che includerà brani di Strayhorn, Ellington, Mingus, Lewis.

di Sabrina Valenti

https://www.sicomunicazione.it/prosegue-la-rassegna-note-darchivio-per-il-miglio-della-memoria-con-i-talenti-vulcanici/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi