di Michele Cafarelli
Protesta dipendenti degli ipermercati. Sono 500 i lavoratori attualmente in carico del player dei supermercati GDM. Molti dei quali concentrati negli Iper di Afragola e Quarto, già coop e Nola e Giugliano. Già Auchan e che oggi vivono una vertenza con l’azienda. I dipendenti hanno tenuto un presidio dinanzi alla sede del consiglio Regionale mentre in terza commissione, con la presenza dell’assessore al lavoro e con le aziende coinvolte a vario titolo nella vertenza, si è tenuta una audizione dedicata alla loro questione lavorativa.
PROTESTA DIPENDENTI DEGLI IPERMERCATI
Tale decisione a causa del trattamento di lavoratori di serie B. La Coop molla Napoli e adesso si delinea un’ecatombe produttiva e occupazionale: 500 i posti di lavoro a rischio. Sono 220 quelli immediatamente in pericolo, tutti concentrati negli ipermercati di Nola e Giugliano, dove i lavoratori, da mesi in cassa integrazione a zero ore, si stavano apprestando al rientro imminente, ora però divenuto impossibile.
L’allarme rosso è scattato alla GDM, società campana con sede operativa tra Acerra e Afragola e sede legale a Milano. Questa gestisce, attraverso un contratto di franchising, la catena di ipermercati e supermercati della provincia di Napoli a marchioIpercoop e Coop. Ma la madre di tutte le coop della grande distruzione, Alleanza 3.0, che di recente ha cambiato i suoi vertici, ha appena comunicato alla GDM che non potrà più utilizzare i suoi marchi. Il che avrà come diretta conseguenza il blocco di tutte le attività in provincia di Napoli.
Potrebbe anche interessarti: RIAPRONO I RISTORANTI AL CHIUSO