Cerca
Close this search box.

Protesta dei trattori, agricoltori in marcia a Napoli

Si parla anche di:

protesta dei trattori, la marcia e la manifestazione a napoli

Consapevoli di creare un disagio, eppure obbligati dall’estrema gravità della situazione, gli agricoltori campani sono tornati a scioperare, portando a Napoli, stavolta, i loro mezzi. Sono stati almeno un centinaio, infatti, i trattori che oggi sono partiti dall’acerrano-pomiglianese diretti al cuore del capoluogo campano. La protesta degli agricoltori, a suon di motori dei trattori, clacson e striscioni, insomma, non vuole saperne di cessare, e continua a portare in giro per le strade partenopee le istanze di quella che è una più grande contestazione a livello nazionale.

Uno dei portavoce degli agricoltori in protesta ha spiegato che è “il corteo più importante delgi ultimi vent’anni perché il problema è molto grande e riguarda i cittadini di tutta Italia”. “Il governo ha cancellato l’isonero IRPEF”, continua un altro. “Adesso sembra che stia correndo ai ripari, ma a noi non basta. Ha cancellato anche l’esonero per i contributi per i giovani: significa cancellare il futuro dell’agricoltura napoletana”. Caro carburanti, ma anche concorrenza sleale, denunciato alcuni tra i presenti che, alla guida dei loro mezzi agricoli, hanno bloccato le strade della città.

Forte il sostegno della cittadinanza alla protesta

Tanti i disagi per la cittadinanza, che non si aspettava strade bloccate e percorsi interrotti dalle forze dell’Ordine per la fiumana di contestatori. Il rovescio della medaglia, però, ha visto anche tanti altri partenopei apprezzare la contestazione degli agricoltori. “Purtroppo siamo in una situazione di fallimento, quindi bisogna dimostrarlo”, dice un operaio mentre vede marciare i mezzi agricoli lungo via Marina. “Mi pare assurdo comprare prodotti agricoli al triplo di quanto venissero venduti prima”, spiega un ristoratore della stessa zona: “Aggiungi corrente, gas e quant’altro… Assurdo”. “Un litro d’olio viene venduto a prezzi esasperati, ma a loro costa poco e niente: fanno bene a scioperare”, lamenta una signora che ancora stringe tra le mani le buste della spesa. “Fanno bene a scioperare, non se ne può più!”.

Potrebbe interessarti anche: Rapina a mano armata a Casalnuovo: rubati almeno 300mila euro

Oppure: Manifestanti picchiati dalle forze dell’Ordine sotto la RAI: il VIDEO

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/protesta-trattori-agricoltori-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi