Dal 22 marzo fino al 31 maggio, l’Orto Botanico di Napoli, diventerà il luogo protagonista della 29esima edizione delle Fiabe di Primavera. Rassegna green organizzata da I Teatrini, dall’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ e dal Teatro Pubblico Campano.
La rassegna è stata ideata soprattutto per i più piccoli, per rivivere i capolavori delle fiabe antiche e moderne in uno scenario caratterizzato da incantevoli piante e fiori di ogni specie.
Tre sono gli spettacoli teatrali in programma per questa edizione:
- Nello specchio di Biancaneve dai fratelli Grimm (dal 22 marzo al 16 aprile) nella rilettura di Giovanna Facciolo interpretata dagli attori Adele Amato de Serpis, Cristina Messere, Raffaele Parisi e Chiara Vitiello, con i costumi e gli elementi di scena di Iole Cilento.
- “Le favole della saggezza” (dal 10 al 16 aprile e dal 3 al 31 maggio) che mette in scena racconti di Esopo, Fedro e La Fontaine, interpretati da Marta Vedruccio, Adele Amato de Serpis, Annarita Ferraro e Melania Balsamo con le percussioni dal vivo di Dario Mennella.
- Ultimo titolo in programma è Artù e Merlino (dal 7 al 31 maggio) che trae ispirazione dalle leggende del “Ciclo Bretone”, riscritte da Giovanna Facciolo ed affidate all’interpretazione degli attori Adele Amato de Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Matteo Maria D’Antò con gli elementi di scena di Rosaria Castiglione, Monica Costigliola, Rosa Rongone ed i costumi di Rosaria Castiglione.
Le esibizioni degli artisti, hanno l’obiettivo di coinvolgere totalmente il pubblico, facendo si che grandi e piccoli possano interagire ed entrare via via nell’azione scenica e negli spazi dell’Orto napoletano.
Per informazioni sui costi e prenotazioni contattare i seguenti numeri 𝟬𝟴𝟭𝟬𝟯𝟯𝟬𝟲𝟭𝟵 𝗲 𝟯𝟮𝟳𝟬𝟳𝟵𝟱𝟴𝟳𝟭 (anche whatsapp) oppure consultare il sito www.iteatrini.it
Potrebbe interessarti anche: Pino Daniele, il blues man made in Naples
Oppure: Campania Teatro Festival, ecco l’edizione 2025
Segui SiComunicazione su Google News