Cerca
Close this search box.

Regione Campania approva assestamento bilancio, manovra da 150 milioni

Si parla anche di:

La Regione Campania approva il nuovo assestamento di bilancio: 152 milioni in manovra tra recupero e nuove entrate

Una manovra per riequilibrare i conti e sostenere il territorio: è quanto ha approvato il Consiglio Regionale della Campania con il via libera al disegno di legge per l’assestamento del bilancio di previsione finanziario 2025-2027.

70 milioni destinati alla copertura del disavanzo – recuperati anche grazie all’anticipo di 18 anni sul debito – e 80 milioni derivanti da nuove entrate fiscali, in particolare dall’aggiornamento delle stime IRAP e IRPEF. Tra i capitoli principali del bilancio figurano: 10 milioni per i Consorzi di Bacino, 12 milioni in due anni per i Consorzi di Bonifica,5 milioni all’Agenzia AGEAC per i pagamenti in agricoltura, 3 milioni per il numero unico di emergenza 112. A tutto questo si aggiunge circa un milione, stanziato per l’ambito spettacoli. Franco Picarone, presidente commissione bilancio regione Campania

Città Metropolitana di Napoli, risorse per 80 milioni nell’assestamento

Approvato l’assestamento di bilancio della Città Metropolitana, con risorse per 80 milioni di euro. Tra gli interventi principali: 5,5 milioni per una nuova sede scolastica a Quarto, 7 milioni per il restyling degli istituti Sereni di Afragola e Da Vinci di Napoli, 2,7 milioni per l’ampliamento del Gandhi di Casoria e 17 milioni per la manutenzione ordinaria delle scuole.

Stanziati anche 10 milioni per la sicurezza stradale su scala provinciale. Sul fronte delle entrate, 8,5 milioni arrivano dai dividendi Gesac, impiegati in progetti di valorizzazione del territorio.

Approvato infine il DUP, che include un finanziamento da 42 milioni per l’acquisto di autobus ecologici a metano ed elettrici.

https://www.sicomunicazione.it/regione-campania-approva-assestamento-bilancio-manovra-da-150-milioni/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi