La Campania verso un mare più pulito. Presentata la rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione di Cuma e Napoli Nord, portata avanti da Suez Italia con Regione Campania e l’impresa Pizzarotti. È un primo passo del Grande Progetto Regi Lagni, con l’evoluzione anche degli impianti di Marcianise, Acerra e Foce Regi Lagni. “Il più grande investimento degli ultimi 20 anni in termini di depurazione e bonifica in un singolo paese d’Europa”: così è stato definito l’intervento finanziato con 450 milioni di euro. L’azione interessa un bacino di 4,5 milioni di cittadini, 2 sono già stati toccati con Cuma e Napoli Nord. Leader mondiale del settore e attiva in Italia da 50 anni, Suez ha presentato i risultati di ammodernamento degli impianti al convegno “La Campania al passo con l’Europa: modernizzazione e depurazione delle acque”. Per la Campania, però, ci sono altri interventi ancora da realizzare, ad esempio sulla foce del Sarno.
